Article

Pavimenti con stampa digitale: innovazioni e vantaggi


Decorazione del pavimento e
stampa digitale: un binomio ancora limitatamente diffuso nel mondo della finitura, che però ha un enorme potenziale. I pavimenti, si sa, sono tra le superfici più impegnative da lavorare. Le tecnologie di stampa digitale industriale costituiscono quindi soluzioni in grado di supportare i produttori per garantire qualità e personalizzazione pur rispettando la resistenza al calpestio. Capitolo, quest'ultimo, particolarmente rilevante, in quanto il tema della resistenza all’abrasione è regolamentato da normative internazionali – che definiscono la conformità di ciascun prodotto.

Cosa significa stampa digitale per le pavimentazioni?

Ma andiamo per gradi: perché dotarsi di una macchina di stampa digitale industriale? Cominciamo col dire che la stampa digitale industriale rappresenta una soluzione versatile e innovativa per la decorazione dei pavimenti. Permette l'applicazione di disegni, motivi e immagini elaborate direttamente sui materiali utilizzati per il flooring.

La tecnologia è in grado non solo di garantire un processo di stampa ad altissima risoluzione, ma anche di riprodurre colori vivaci e dettagli complessi, permettendo ad aziende e proprietari di immobili di decorare i propri ambienti con immagini uniche.

Che si tratti di creare grafiche di grande effetto in spazi commerciali, disegni personalizzati in interni residenziali o elementi di branding negli uffici aziendali, la stampa digitale per pavimenti, combinata con consolidate tecnologie di finitura e innovative tecnologie di texturing, può produrre finiture durevoli e di alta qualità che resistono al calpestio e all'usura del tempo.

Inoltre, rispetto alle soluzioni tradizionali, la stampa digitale industriale si connota per essere un'opzione più sostenibile, in quanto riduce gli sprechi di materiale e consente di modificare rapidamente il design senza dover ricorrere a lunghi ed impegnativi set-up di impianto. 

LE SOLUZIONI DI FINITURA PIÙ INNOVATIVE
Scopri le soluzioni di finitura più avanzate per elevare la tua competitività.

Come avviene il processo di stampa digitale sul pavimento

La stampa digitale industriale applicata alla lavorazione dei pavimenti si inserisce in un processo produttivo piuttosto articolato. Tipicamente si rendono necessari sei passaggi per perfezionare il ciclo di finitura delle superfici:

  • Sigillatura (nel caso di MDF) o promozione dell'adesione (per supporti in plastica)
  • Strati bianchi
  • Stampa digitale
  • Strato di usura
  • Strato tattile
  • Strato di finitura.

Quali sono i vantaggi della stampa digitale per i pavimenti?

La decorazione del pavimento a stampa digitale offre una serie di vantaggi: dalla customizzazione dei lotti su larga scala all’elevata velocità di produzione, dalla ottima qualità estetica ad una estrema velocità di trasformazione delle idee in prodotti finiti, sino alla possibilità di riprodurre materiali naturali con precisione. Ma entriamo più nello specifico.

Alto livello di personalizzazione

A differenza delle tecniche tradizionali - che prevedono un'impostazione macchinosa e capacità di progettazione limitate - la stampa digitale consente ai produttori di realizzare design unici e personalizzati in base alle esigenze specifiche dei clienti. Questo è particolarmente vantaggioso nel settore delle pavimentazioni, dove le preferenze dei consumatori si orientano verso gamme di colori sempre più ampie, con motivi e texture ad alta definizione che puntano a replicare materiali naturali come il legno o la pietra.

Sostenibilità e riduzione degli sprechi

In generale, la stampa industriale digitale contribuisce a rendere più sostenibili i processi di produzione. I metodi di stampa tradizionali spesso sprecano notevoli quantità di inchiostro e materiali, soprattutto durante le fasi di cambio design, set-up e pulizia. La stampa digitale, invece, utilizza solo le quantità di inchiostro e di materiali necessarie per ogni lavoro, riducendo notevolmente gli sprechi.

Efficienza di costo

Sebbene l'investimento iniziale nella tecnologia di stampa industriale digitale possa essere più elevato rispetto ai metodi tradizionali, il risparmio a lungo termine sarà sostanziale. La riduzione degli scarti, la minimizzazione dei tempi di allestimento e la semplificazione dei processi produttivi consentono di ridurre i costi operativi. Inoltre, la possibilità di eseguire piccole tirature, riduce il rischio finanziario per i produttori che vogliono testare nuovi progetti o prodotti sul mercato.

Risultati di alta qualità

La tecnologia di stampa digitale è sinonimo di alta risoluzione e precisione. Il che assicura che i disegni dei pavimenti siano resi con notevole chiarezza e dettaglio. La profondità dei colori e la precisione dei disegni intricati contribuiscono alla qualità complessiva del prodotto finale, soddisfacendo le richieste di un mercato sempre più esigente, che apprezza l'estetica ma pretende altresì la durata nel tempo.

Flusso di lavoro semplificato e facilità di integrazione

Un altro vantaggio della stampa digitale nella finitura dei pavimenti è la facilità di integrazione nei flussi di lavoro esistenti. I sistemi di stampa digitale avanzati possono essere integrati senza problemi nei processi produttivi, riducendo al minimo i tempi di inattività e le interruzioni. Un fattore determinante anche nell'ottica di ottenere una linea di produzione più coesa, che sua volta consente di massimizzare l'efficienza e migliorare la comunicazione tra i team di progettazione e produzione.

Durata e prestazioni migliorate

La tecnologia della stampa industriale digitale offre vantaggi tangibili non solo rispetto all'estetica, ma anche in termini di prestazioni dei prodotti finiti. Esistono infatti inchiostri digitali che sono progettati per essere più durevoli e resistenti allo sbiadimento e ad altri fattori ambientali. Ciò implica che i pavimenti rifiniti con disegni stampati in digitale mantengano il loro aspetto e la loro integrità nel tempo, offrendo un valore a lungo termine a consumatori e aziende.

Flessibilità intrinseca e risparmio di tempo

Un vantaggio chiave di questa tecnologia è l'eccezionale flessibilità rispetto alle variazioni delle tendenze del mercato. Anche quando si lavorano piccoli lotti che richiedono frequenti operazioni di configurazione, si risparmiano tempo e risorse grazie alla possibilità di regolare rapidamente le linee, riducendo al minimo lo stock di semilavorati.

Durabilità come fattore determinante

La resistenza al calpestio è, come detto, uno dei fattori critici da considerare nella scelta di una soluzione di finitura dei pavimenti. Il deterioramento della superficie è un fenomeno riscontrato soprattutto in aree come foyer di hotel, corridoi, uffici, showroom, scuole e punti vendita al dettaglio in cui vi è un flusso costante di persone.

La durabilità delle pavimentazioni in questi casi è regolata dalle norme EN 15468 e EN 13329 che disciplinano i rivestimenti in laminato.

I prodotti vernicianti impiegati in combinazione con il processo di stampa digitale industriale e destinati all’industria del flooring devono rispondere fino alla classe di resistenza all’abrasione AC5 (hall di alberghi, corridoi, uffici). D'alta parte, sempre più vernici impiegati in combinazione con la stampa digitale industriale rientrano a pieno titolo nella classe d'impiego 33, relativa alle aree altamente trafficate (grandi uffici, negozi).

Ecco perché, nella progettazione delle sue soluzioni di stampa digitale per i pavimenti, Cefla Finishing ha eseguito e superato tutti i test richiesti dalla normativa, soddisfacendo gli standard AC4 e AC5 (Abrasion Criteria) per i prodotti stampati in digitale.

Applicazioni pratiche della stampa digitale per pavimenti

La lavorazione dei pavimenti è un processo studiato per soddisfare principalmente il mercato dei prodotti a uso interno, richiesti soprattutto dall'edilizia commerciale e residenziale.

Esistono tuttavia applicazioni specifiche per superfici calpestabili da installare all'esterno: il decking, in particolare, risponde alle esigenze di chi deve allestire showroom e ambienti fieristici, aree pubbliche ad alto traffico pedonale e zone condivise nei contesti open air di residence e hotel.

Inchiostri per la stampa digitale di pavimenti: organici vs inorganici

Attenzione però al tipo di inchiostro utilizzato durante il processo di stampa digitale: anche i consumabili, infatti, determinano la qualità estetica e la resistenza nel tempo delle pavimentazioni.

Gli inchiostri pigmentati organici, ad esempio, tendono a sbiadire. All'esterno, nei primi due anni di esposizione alla luce naturale, il colore va deteriorandosi qualora non vengano applicati rivestimenti speciali di protezione anti-UV.

Sono però disponibili inchiostri inorganici, con pigmenti a base di ossidi metallici, che vengono scarsamente alterati dalla luce per oltre dieci anni.

Dunque, se gli inchiostri pigmentati organici sono perfetti per l'uso interno (così come per alcuni usi esterni se adeguatamente protetti dal danno da esposizione a UV), gli inchiostri pigmentati inorganici sono una scelta interessante per l'uso esterno, come nel caso del decking.

Innovazioni nella stampa digitale per pavimentazioni

La stampa digitale industriale, infine, arricchisce i processi di finitura dei pavimenti con tecniche estremamente innovative. Basti pensare al texturing. Attraverso la lavorazione delle superfici mediante fitti rilievi o minutissimi segni, il texturing completa l’esperienza sensoriale dal punto di vista tattile e visivo. Una caratteristica fondamentale per operare nel décor market, dove l’obiettivo è quello di ottenere stampe che riproducano la materia naturale in maniera realistica. Insomma, grazie alla stampa digitale, oggi il limite è davvero solo l'immaginazione.

CERCHI LA SOLUZIONE IDEALE DELLA TUA LINEA DI VERNICIATURA?



Articoli Correlati