Article

Smartedge: verniciatura e levigatura automatica di bordi pannelli


Verniciatura e levigatura automatizzata dei bordi con Smartedge

Per garantire processi di levigatura e verniciatura dei bordi efficienti, ad alte prestazioni e elevatissimi standard di qualità, Cefla Finishing ha creato Smartedge. Si tratta di un sistema integrato, che include Edge&Go: una tecnologia brevettata capace di combinare, automatizzandole, le principali funzioni di finitura dei pannelli. Il che consente di lavorare diverse tipologie di bordi senza dover passare di volta in volta dalle operazioni automatiche alle attività manuali, e quindi senza dover interrompere la produzione.

Come operazione manuale, i livelli di produttività sono relativamente bassi e spesso ostacola l’efficienza dell’intera linea di finitura. Al contrario, l’automatizzazione della levigatura dei bordi cambia radicalmente produzione e qualità. Grazie a una serie di gruppi brevettati, Smartedge aumenta la produttività e garantisce qualità costante.

Per esempio, Smartedge esegue la levigatura dei bordi e degli angoli verticali raggiati del pannello superiore con un raggio da 1 a 4 mm. solitamente questa operazione è eseguita da un operatore, questa soluzione migliora notevolmente l'uniformità della levigatura e accelera la lavorazione dei bordi.

 

Cos'è Smartedge e come funziona?

Ma cos'è, più nello specifico, Smartedge, e come funziona esattamente? La macchina rappresenta la soluzione ideale per chi cerca una apparecchiatura completa per la verniciatura, la stuccatura e la levigatura dei bordi: un sistema integrato a moduli, configurabile quindi in base alle diverse esigenze di qualità e produttività.

L’applicazione della vernice sui bordi diritti o con raggio (max.3mm) può essere effettuata con un rullo verticale tradizionale o con un rullo verticale morbido, oppure mediante tecnologia vacuum a iniezione (anch'esse soluzioni brevettate Cefla). La tecnologia vacuum, in particolare, consente di verniciare qualsiasi tipo di bordo: la testa di applicazione viene perfettamente sagomata sul bordo da trattare, garantendo passate precise e omogenee su qualsiasi forma.

L’essiccazione avviene tramite forno integrato: a raggi UV (per vernici 100% acriliche) oppure IR (per prodotti base acqua o solvente).

EDGE COATING 
Scopri come risolvere i problemi nella lavorazione dei bordi

I vantaggi dell'automazione con Smartedge

Se in generale l'implementazione di un sistema automatico per la levigatura e la verniciatura dei bordi implica un netto miglioramento della capacità produttiva rispetto all'utilizzo di tecniche manuali, l'adozione di una soluzione integrata e intelligente come Smartedge comporta una serie di benefici anche sul piano della qualità delle lavorazioni.

Smartedge, grazie ai differenti utensili che possono essere implementati per la levigatura, è in grado di trattare bordi, anche J-Pull, ed eliminare la traccia di giunzione tra bordo arrotondato e superficie piana del pannello, da entrambi i lati se necessario. Si ottiene una maggiore uniformità del risultato finale, a tutto vantaggio della qualità e dell'impatto estetico dell'output.

La fase di levigatura manuale è in effetti spesso responsabile della creazione di rallentamenti o veri e propri colli di bottiglia nel processo produttivo: passando all'esecuzione automatica come quella di Smartedge, invece, non solo si ottiene una linea molto più efficiente e produttiva, con costi di gestione inferiori, ma si liberano anche gli operatori dall'incombenza di attività ripetitive, con la possibilità di reindirizzare le maestranze verso mansioni a maggior valore.

Applicazioni pratiche di Smartedge

La vera forza di Smartedge sta però nella sua adattabilità alle diverse tipologie di lavorazione. Grazie alla sua architettura modulare, la macchina può essere configurata in modo semplice e rapido per trattare vari tipi di pannelli, da quelli in fibra a media densità (utilizzati per la realizzazione di mobili e armadi oltre che di rivestimenti per pareti e coperture isolanti) agli oggetti in legno massello, passando per gli impiallacciati. Ciascun derivato, anche in funzione della sua destinazione d'uso, ha esigenze peculiari, e Smartedge riesce a indirizzarle facendo leva su un mix di tecnologie frutto della pluriennale esperienza maturata da Cefla Finishing al fianco dei principali produttori a livello internazionale.

Ma si tratta solo di una piccola parte del potenziale di Smartedge: la soluzione infatti è concepita, oltre che per operare in modalità stand-alone, anche per essere integrata in modo nativo con altre tecnologie di Cefla, che ne potenziano ulteriormente le capacità. Accoppiata a Smartvacuum, per esempio, Smartedge riesce a effettuare operazioni di verniciatura e levigatura di alta qualità su superfici sia piatte che curve grazie alla combinazione con tecniche di rivestimento sottovuoto. Lavorando in tandem, Smartedge e Smarvacuum sono in grado di garantire:

  • qualità e costanza di applicazione
  • abbattimento del lead time
  • riduzione dello spazio occupato all'interno dello stabilimento
  • minimizzazione della manipolazione dei pannelli
  • diminuzione dei costi a metro lineare
  • maggiore sostenibilità grazie all'ottimizzazione dei materiali utilizzati e al recupero degli scarti

CERCHI LA SOLUZIONE IDEALE DELLA TUA LINEA DI VERNICIATURA?


Articoli Correlati