Article
La fiera LIGNA 2025, in programma dal 26 al 30 maggio ad Hannover, si ripropone come evento di riferimento nel settore della lavorazione e finitura del legno. Con un'ampia gamma di innovazioni, l'edizione di quest'anno mira a soddisfare esigenze sempre più impellenti del mercato.
L’edizione 2025 di LIGNA sarà particolarmente significativa per l'industria del legno, perché la fiera celebrerà il suo 50° anniversario. Un anniversario che noi di Cefla Finishing condividiamo, essendo stati espositori fissi fin dalla prima edizione. Questo evento promette di essere straordinario, non solo per la ricorrenza, ma anche per la vasta partecipazione.
Secondo Christian Pfeiffer, Senior Vice President Sales di Deutsche Messe AG, sono già confermati oltre 1.200 espositori, che occuperanno una superficie espositiva di 112.000 metri quadrati. Il che rappresenta un chiaro segnale di partecipazione in un contesto economico sfidante, sottolineando l'importanza di LIGNA come evento chiave per l'industria.
Anche in questa edizione la fiera manterrà un carattere fortemente internazionale, con circa due terzi degli espositori e oltre il 50% dei visitatori previsti provenienti dall'estero.
L'Italia, in particolare, continua a considerare LIGNA come il principale trampolino di lancio per i mercati internazionali. La presenza confermata di aziende di spicco, come Cefla Finishing, porta con sé importanti novità che oggi, più che mai, sono necessarie al mercato.
L'edizione del 2025 ruoterà intorno a tre macro-temi che riflettono le sfide e le opportunità attuali del settore:
Questi temi centrali dimostrano l'impegno di LIGNA nell'affrontare le questioni più urgenti dell'industria, dalla digitalizzazione all'economia circolare, offrendo soluzioni concrete per aziende di ogni dimensione, dalle piccole realtà artigianali ai grandi gruppi industriali.
LIGNA 2025 si profila quindi come un evento imperdibile per il settore della verniciatura del legno, offrendo una vetrina senza pari per le ultime innovazioni e tecnologie.
La fiera dedicherà un'attenzione particolare alle tecnologie per la finitura delle superfici, con un intero padiglione (il numero 17) riservato a questo segmento e con Cefla Finishing in prima linea (stand n. F45). I visitatori potranno esplorare le più recenti soluzioni per la verniciatura, che promettono di rivoluzionare l'industria in termini di efficienza, sostenibilità e qualità del prodotto finito.
Per i professionisti del settore, LIGNA 2025 rappresenterà un'opportunità unica per confrontarsi con le ultime tendenze, scoprire nuove tecniche di applicazione e comprendere come l'innovazione nella verniciatura possa contribuire a migliorare la qualità dei prodotti finiti e l'efficienza dei processi produttivi. Per questo motivo, Cefla offre la possibilità di ricevere un biglietto gratuito per partecipare alla fiera.
Scopri di più su Cefla Finishing a LIGNA e ricevi il tuo pass di ingresso gratuito
Cefla Finishing è pronta a sorprendere i visitatori di LIGNA 2025 con una serie di innovazioni inedite, progettate per trasformare radicalmente il settore. L'obiettivo delle nostre soluzioni è di coniugare efficienza, sostenibilità e qualità.
Valori come sostenibilità, produttività, flessibilità, semplicità, costanza, reattività e precisione sono al centro delle innovazioni che presenteremo in fiera. Questi principi hanno infatti guidato la nostra innovazione e permettono alle aziende di migliorare sempre più non solo i processi produttivi, ma anche la qualità dei prodotti finiti.
Ogni settimana, da qui alla fiera, sveleremo sui nostri canali social una di queste innovazioni mai presentate prima. Per cui se già non lo fai, ti invitiamo a seguirci sui canali social di Cefla Finishing (ci trovi su LinkedIn, Facebook, Instagram e X).
Non perdere i prossimi aggiornamenti per scoprire in anteprima queste e altre soluzioni che rivoluzioneranno l'industria della finitura del legno. E per vederle dal vivo, richiedi subito il tuo biglietto per LIGNA.
Da queste partnership scaturiscono alcuni degli eventi previsti allo stand di Cefla Finishing. Lo speaker corner sarà animato durante tutta la durata della fiera da presentazioni e interventi di partner.
Questi eventi, combinati con le opportunità di networking informale che naturalmente si creano durante la fiera, fanno di LIGNA 2025 un appuntamento imperdibile per chiunque operi nel settore del legno e della lavorazione del legno. La possibilità di incontrare esperti, scoprire nuove partnership e confrontarsi con colleghi da tutto il mondo rende la partecipazione alla fiera (e la tappa allo stand Cefla) un investimento prezioso per il futuro professionale e aziendale.
LIGNA 2025 si pone come momento di riflessione cruciale sulle sfide che attendono l'industria del legno nel prossimo futuro. Il settore si trova di fronte a sfide significative, tra cui la necessità di adottare pratiche più sostenibili, l'adattamento ai cambiamenti climatici che influenzano la disponibilità e la qualità delle materie prime, e la crescente domanda di prodotti personalizzati e ad alto valore aggiunto.
Allo stesso tempo, emergono nuove possibilità legate all'innovazione tecnologica e alla digitalizzazione dei processi produttivi. La sostenibilità si conferma come uno dei pilastri fondamentali per il futuro del settore, con un'enfasi crescente sull'economia circolare e sull'uso efficiente delle risorse.
Le aziende sono chiamate a ripensare i loro processi produttivi per trasformare le difficoltà presenti in opportunità di rinnovamento e crescita, anche e soprattutto grazie all'innovazione tecnologica messa in campo da Cefla Finishing.
Scopri di più su Cefla Finishing a LIGNA e ricevi il tuo pass di ingresso gratuito