

Perchè il rivestimento dei profili è speciale?
Questa tecnologia non è solo relativamente economica, permette anche un output alto ed una ampia gamma di superficie, inclusi l‘impiallacciatura e decorazioni ultra lucide. Avere a disposizione una macchina di rivestimento invece di acquistare i profili rivestiti da terzisti ti rende più flessibile ed indipendente.
Cosa serve per lanciarsi nel rivestimento?
Ovviamente, serve una macchina di rivestimento. Inoltre bisogna avere personale qualificato e mettere a disponizione prodotti consumabili come l’adesivo, il foglio, e forse anche primer. La lunghezza e la larghezza della macchina – e quindi lo spazio che occupa – dipendono dalle dimensioni e forme dei pezzi da rivestire. Infine avrai bisogno anche di energia elettrica e aria compressa.
Come si compone una macchina di rivestimento?
Normalmente una macchina di rivestimento si compone di una zona di ingresso, un’unità di applicazione colla e la zona di rivestimento. Poi, ci sono altri componenti come i sistemi di carico e scarico, le unità di pre-fusione ed i sistemi di separazione.
Dove trovo ulteriori informazioni?
Il WhitePaper è lo strumento per te! Offre una panoramica sui termini tecnici e la composizione di una macchina di rivestimento. Hai altre domande? Contattaci. I nostri Sales Engineer sono qui per aiutarti.